Errore nel formato dell'e-mail
emailCannotEmpty
emailDoesExist
pwdLetterLimtTip
inconsistentPwd
pwdLetterLimtTip
inconsistentPwd
Come scegliere: controlla sempre il diagramma dimensionale prima di acquistare! Conosci lo spazio esatto che hai a disposizione e i vincoli di peso del tuo progetto.
Non temere! Questa guida ti guiderà attraverso i cinque parametri più critici che devi capire per evitare insidie comuni e selezionare il servo perfetto per la tua applicazione.
Cos'è: la coppia è la forza di rotazione del servo, essenzialmente la sua "forza". Determina quanto carico il servo può muoversi. Viene in genere misurato in chilogrammi centimetri (kg-cm) o pollici once (Oz-in).
Perché è importante: se il tuo servo non ha abbastanza coppia, lotta, diventerà nervoso, surriscalda o semplicemente non si muove affatto. Questo è il motivo numero uno per il fallimento del servo in un progetto.
La trappola da evitare: non solo acquistare il servo con la coppia più alta. È spesso eccessivo, più costoso e consuma più energia.
Come scegliere: stimare il peso e la leva finanziaria (distanza dal punto di perno) dell'oggetto che stai cercando di muoverti. Scegli sempre un servo con un punteggio di coppia che è da 1,5 a 2 volte il requisito calcolato per garantire un funzionamento regolare e affidabile.
Cos'è: la velocità misura la velocità con cui il servo può muoversi. È definito come il tempo impiegato dal servo corno per ruotare di 60 gradi senza carico applicato. Viene dato in secondi per 60 gradi (sec/60 °). Un numero inferiore significa un servo più veloce.
Perché è importante: la velocità è cruciale per le applicazioni che richiedono reazioni rapide, come corse RC ad alte prestazioni, gimbal droni o arti robotici a movimento rapido.
La trappola da evitare: spesso c'è un compromesso tra velocità e coppia. Un servo molto veloce potrebbe non essere molto forte e viceversa. Devi trovare un equilibrio per le tue esigenze specifiche.
Come scegliere: per bracci robotici o movimenti lenti e precisi, la velocità standard (0,2S/60 °) va bene. Per i controlli di corse o di volo, cercare un servo ad alta velocità (0,10s/60 ° o meno).
Cos'è: questo specifica l'intervallo di tensione (ad es. 4,8 V - 6,8 V) il servo può essere eseguito in sicurezza. Questo è direttamente legato al fatto che un servo sia analogico o digitale.
Perché è importante:
Tensione: l'esecuzione di un servo a una tensione più elevata (ad es. 7,4 V contro 6,0 V) aumenterà sia la sua velocità che la sua coppia. Controlla sempre la valutazione massima della tensione del servo prima di collegare una batteria.
Analog vs. digitale: i servos digitali hanno un microchip che fornisce un tempo di risposta molto più veloce, una coppia di detenzione più alta e un movimento più fluido attorno al punto centrale. Sono superiori alle prestazioni ma consumano più potenza.
La trappola da evitare: usare una batteria Lipo da 7,4 V su un servo valutato solo per 6 V probabilmente la distruggerà. La scelta di un servo analogico lento per un'applicazione ad alte prestazioni comporterà prestazioni lente.
Come scegliere: abbinare la tensione alla tua fonte di alimentazione (BEC/ESC). Per i progetti di hobby di base, l'analogo è sufficiente. Per precisione, robotica e RC competitivo, investire in un servo digitale.
Cos'è: questo si riferisce al materiale degli ingranaggi interni che trasferiscono la potenza del motore sull'albero di uscita.
Perché è importante: il materiale degli ingranaggi è il fattore principale nella durata e resistenza di un servo ai danni da impatti o bancarelle.
Plastica/nylon: leggero ed economico, ma può spogliarsi facilmente sotto stress o coppia elevata.
Metal (ad es. Aluminio, titanio): estremamente forte e resistente allo stripping, perfetto per applicazioni per impieghi pesanti e grandi modelli RC. Sono più pesanti e più costosi.
Composito (ad es. Karbonite): un materiale proprietario (da Horizon Hobby) che offre un grande terreno di mezzo, forte della plastica, quasi come leggera e più conveniente del metallo.
La trappola da evitare: usare gli ingranaggi di plastica in una gamba robot pesante o un grande camion RC è una ricetta per gli ingranaggi e i tempi di inattività.
Come scegliere: per modelli leggeri e interni: la plastica va bene. Per la maggior parte dei progetti di uso generale: gli ingranaggi compositi sono eccellenti. Per prestazioni estreme, carichi pesanti o applicazioni a rischio di crash: investi in ingranaggi metallici.
Che cos'è: le dimensioni fisiche e la massa del servo corpo, di solito indicate in millimetri (mm) e grammi (g). Le dimensioni standard sono micro, standard e grandi.
Perché è importante: il tuo servo deve adattarsi fisicamente allo spazio assegnato nel telaio o nel telaio del progetto. In aeromobili e droni, ogni grammo conta direttamente verso le prestazioni del volo e la durata della batteria.
La trappola da evitare: ordinare un potente servo di dimensioni "standard" solo per scoprire che è troppo grande per la spalla pre-progettata del tuo robot.